Potete rivedere l'intervento di Cristian Ciriani sulla nuova linea Truvivity cliccando su questo link: https://t.co/6AN4Fd3376
domenica 21 febbraio 2016
giovedì 18 febbraio 2016
Che tipi di prodotti commercializza Amway?
Il fiore all'occhiello, seppur siano trascorsi più di cinquant'anni dalla sua nascita, restano sempre i prodotti della Nutrilite, ovvero i prodotti nutrizionali, i quali riescono ad essere quelli maggiormente apprezzati da parte dei clienti.
Ovviamente Amway ha lanciato anche la sua linea di prodotti che appartiene alla categoria nutrizionale, e sul suolo italiano ha deciso di produrre la sua gamma di pasta, come spaghetti e fusilli.
Oltre a questa categoria merciologica, Amway nel corso degli anni ha aggiunto altre categorie di prodotti, come quelli per la cura della persona: creme, dentifrici e tantissimi altri, come quelli per l'igiene personale, appartengono a questa categoria, molti dei quali prodotti direttamente dalla Amway stessa.
Si passa poi ai prodotti della pulizia per la casa, come detergenti per pavimenti, bucato e per i piatti, concludendo poi coi prodotti vari, non appartenenti a queste categorie, come nel caso delle magliette, braccialetti e tanti altri.Si può dunque sostenere facilmente che Amway non abbia mai perso tempo ed anzi, seppur abbia ottenuto un grandissimo successo con la linea nutrizionale, ha deciso di aggiungere altri tipi di prodotti, in maniera tale da consolidare la sua presenza all'interno del mercato mondiale.
L'arrivo di Amway in Italia
Amway arriva in Italia precisamente nel 1985, durante gli anni di massima espansione da parte dell'azienda sul suolo europeo: Amway però non arriva subito in Italia, dato che Germania, Francia e Gran Bretagna sono i Paesi dove tale azienda apre per prima la sede.
L'Italia arriva dunque in un secondo momento, ma il successo non è di certo inferiore rispetto a quello ottenuto negli altri Paesi ed anzi, in alcuni casi ilgrande impatto avuto da tale azienda sul suolo italiano è maggiore, tanto da spingere l'azienda a uniformarsi completamente alla nostra legislazione ed essere accettata tra i soci effettivi di Avedisco.
Attualmente, la sede principale di Amway in Italia è situata a Basiglio, in provincia di Milano, e conta oltre ventottomila collaboratori che, quotidianamente, vendono i tantissimi prodotti commercializzati da parte di questa grande azienda.
La storia del Network-Marketing Amway
Amway, fusione dei termini American e Way, che assieme significherebbero stile di vita americano, è un'azienda che nasce poco più di mezzo secolo fa.
I suoi fondatori, ovvero Rick DeVos e Jay Andel, si conoscevano fin dai tempi della scuola, e non appena terminati gli studi, cercarono di lasciare la loro impronta nel mondo della vendita diretta.
Il loro percorso inizialmente non è dei migliori: dopo aver aperto diversi stand di cibo, i due scopropno i prodotti della Nutrilite, grazie al cugino di DeVos, che diventa anche il loro sponsor. Questo lavoro però non piace ai due compari: vendere prodotti porta a porta infatti non rientra nella loro idea di business, e pertanto cercano di esplorare nuovi settori, come quello della vendita del legno: nasce dunque la Ja-Ri, l'azienda che successivamente cambierà nome in Amway.
DeVos e Andel capiscono che il commercializzare legno non rende abbastanza, e dunque danno una seconda possibilità alla Nutrilite, riuscendo stavolta ad ottenere discreti successi in termine di vendite, ottenendo circa cinquemila nuovi distributori che lavorano alle loro dipendenze.
I due soci, però, temono che il successo di Nutrilite possa terminare da un momento all'altro e assieme ad alcuni loro distributori, decidono di cambiare il nome all'azienda, trasformandola dunque in Amway,aggiungendo tantissimi altri prodotti, come quelli per la casa e per la cura della persona.
E nel 1959 dunque che nasce ufficialmente Amway, e diverse cose cambiarono nel corso degli anni: in primo luogo, Amway acquistò tutti i diritti della Nutrilite, diventando effettivamente i produttori, e di tantissimi altri prodotti, crescendo dal punto di vista finanziario ed espandendo i loro confini per quanto riguarda le vendite del prodotto.
Se inizialmente Amway vendeva i prodotti solo sul territorio statunitense, col passare degli anni anche il Canada, la Gran Bretagna, la Germania e altri Paesi europei e non, Italia compresa, vengono raggiunti senza difficoltà dalla fitta rete di venditedella Amway, che dunque riesce a divenire un vero simbolo per quanto riguarda le aziende distributrici di prodotti differenti.
lunedì 15 febbraio 2016
Maschera Idratante ARTISTRY HYDRA-V
Novità!!!
Maschera Idratante ARTISTRY HYDRA-V, arricchita da preziosi ingredienti quali i Liposomi Hydra-V, l’Acqua dei Fiordi Norvegesi e l’Acido Ialuronico, garantisce alla pelle un’idratazione immediata e duratura fino a 8 ore.
Adatta a tutti i tipi di pelle, la speciale formula della maschera permette di migliorarne l’elasticità, regalandole un aspetto più sano. I fogli in microfibra consentono di distribuire tutti gli ingredienti idratanti in modo uniforme e la vostra pelle avrà un aspetto vellutato, sano ed elastico come non si era mai visto prima.
Data di lancio: 8 febbraio 2016
La nuova Maschera Idratante è disponibile in Europa solo per un periodo limitato, dall’8 febbraio 2016 fino a esaurimento scorte.
CODICE 120292 - set di 5 maschere in microfibra
venerdì 12 febbraio 2016
Nuova Apertura Amway Business Center Milano
Buongiorno è con immenso piacere che vi annuncio che, il nuovo Business Center di Milano, apre i battenti! In Via Marco Polo 9 – Milano dalle ore 14:00 di mercoledì 17 febbraio 2016
Gli orari di apertura e chiusura del Centro di Milano seguiranno quelli già in uso per il Business Center di Roma: dal martedì alla domenica, dalle h.14:00 alle h.21:30 - lunedì, giorno di chiusura settimanale.
Il Business Center è stato studiato per aiutarvi a incrementare la tua attività di sponsorizzazione, per mettere da subito in contatto i nuovi Incaricati con i nostri prodotti e per consentirvi di completare i tuoi acquisti anche e soprattutto per piccoli ordinativi, ma anche per offrirvi l’opportunità di incontrare i tuoi contatti in un ambiente professionale e accattivante, fortemente caratterizzato dai loghi delle nostre principali linee di prodotto.
Gli spazi interni potranno essere utilizzati senza dover sostenere alcun costo e avendo a nostra disposizione personale Amway preparato a rispondere a ogni nostra eventuale esigenza.
Un altro obiettivo che con l’apertura del Centro sarà raggiunto, è quello di dare la maggiore visibilità possibile al nostro marchio e ai brand di prodotto a esso collegati, offrendo ai passanti l’opportunità di posizionarci in maniera inequivocabile tra le aziende più attive sul mercato della Vendita Diretta in Italia.
Il Centro di Milano rappresenterà, quindi, uno straordinario strumento di supporto per lo sviluppo dell’attività e, a beneficiarne, saranno tutti quegli Incaricati che intenderanno utilizzarlo in maniera sistematica per promuovere la propria attività, i prodotti e il nostro congiunto impegno, ma anche tutti quegli Incaricati che, indirettamente, pur non potendo frequentare il Centro, entreranno in contatto con persone che, passando nei suoi pressi, avranno avuto modo di vedere e, quindi, riconoscere il nostro Marchio!
Per garantire a tutti la possibilità di utilizzarlo al meglio, abbiamo predisposto alcune semplici regole che ci consentiranno di trarre il massimo dal nostro impiego, in particolare in relazione all’uso degli spazi comuni e delle sale riunioni; vi invito a prenderne visione presso la reception del Centro con l’aiuto del personale Amway preposto.
In attesa di accogliervi personalmente a Milano, l’occasione è gradita per auguravi il meglio con Amway!